AGI - È perfettamente riuscito l'intervento chirurgico per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra di Federica Brignone. Lo fa sapere la Fisi.
Nel corso del delicato intervento chirurgico alla gamba sinistra di Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano, è stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane. La campionessa mondiale di slalom gigante e vincitrice della Coppa del mondo, in serata è stata sottoposta a riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. Inoltre, nel corso dell'intervento i medici hanno provveduto alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio.
La 34enne campionessa valdostana si è procurata le gravi lesioni nella caduta avvenuta durante la seconda manche del gigante dei Campionati italiani assoluti all'Alpe di Lusia in Val di Fassa in Trentino.L'intervento è perfettamente riuscito. In sala operatoria a La Madonnina, il presidente della Commissione medica Fisi, Andrea Panzeri, i dottori Riccardo Accetta (responsabile dell'Unità operativa di traumatologia dell'ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio), Gabriele Thiebat (Commissione medica Fisi) e Alberto Zangrillo (primario dell'Unità operativa di anestesia e rianimazione generale dell'ospedale San Raffaele di Milano). Federica, portacolori dei Carabinieri, campionessa del mondo di slalom gigante nel febbraio scorso a Saalbach, inizierà nei prossimi giorni il percorso riabilitativo.
Milano - Cortina a rischio?
La campionessa del mondo di supergigante e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo ma niente previsioni sui tempi al momento, "il recupero non sarà velocissimo, parliamo di mesi", aveva già messo le mani avanti prima dell'intervento Panzeri.
Difficile a questo punto valutare se riuscirà a recuperare per i Giochi di Milano-Cortina del prossimo febbraio ma non è mancato il sostegno da parte del presidente del Coni, Giovanni Malagò: "Tornerai a farci gioire più di prima, da vera 'Tigrè delle nevi. Con la tua classe, il tuo sorriso e la tua consapevolezza. Scriverai altre pagine indelebili dello sci alpino: ti aspettiamo presto, per prenderti quel sogno Milano-Cortina che la sfortuna non può negarti. Forza, Federica!".
La campionessa: "Affronterò la nuova sfida, rifarei tutto"
"Nel momento più felice della mia carriera non ci voleva proprio, mi aspettava ancora un mese di lavoro e non vedevo l'ora di farlo. Dovrò, invece, affrontare una nuova sfida nella quale metterò tutta me stessa come sempre. Le condizioni della pista e della neve erano ottime, stavo bene e se tornassi indietro rifarei tutto uguale cercando pero' di non cadere". Queste le prime parole di Federica all'Agi dopo l'intervento chirurgico concluso nella tarda serata di ieri, attraverso il suo management.
La mamma: "tegola tremenda, non ci voleva"
"Federica l'ho vista ieri sera all'uscita dalla sala operatoria, era un po' dolorante, tanto tanto dispiaciuta, non ci voleva veramente in un momento così bello per lei dopo tutti i successi di questa stagione, è stata una tegola tremenda". Lo ha detto la mamma di Federica Brignone, Maria Rosa Quario, ex 'valanga rosa' intervenendo a Tg1 Mattina. "Ho sentito che qualcuno ha criticato la sua scelta di partecipare al Campionato italiano ma lei lo ha sempre fatto, lo sci si sa, a volte è una questione di centimetri, basta un piccolissimo errore, anche un po' di sfortuna e può succedere qualcosa di grave, di pericoloso, come successo ieri, può succedere anche di molto peggio come purtroppo è successo a inizio stagione con Matilde Lorenzi", ha aggiunto Quario. "È una gamba malmessa ma sono sicura che Fede abbia tutte le intenzione di lavorare per tornare quella di prima già da oggi", ha concluso.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone