È nato il primo museo 'digitale' degli scacchi

È nato il primo museo 'digitale' degli scacchi

Alessandro Frau
museo digital scacchi fide
di lettura
ADV
ADV
Scacchi
Open chess Digital
“Volevamo creare qualcosa che non fosse solo una celebrazione, ma uno strumento vivo di conoscenza e ispirazione”, ha dichiarato il presidente della FIDE, Arkady Dvorkovich. “Il museo è una finestra sulla storia, ma anche un ponte verso il futuro del nostro sport.”

Le sezioni

  • Collezioni: una galleria di oggetti storici e memorabilia, curata con attenzione filologica. C’è la cultura materiale degli scacchi, quella fatta di fumo di sigaretta e lettere spedite a mano.

  • Storia: una timeline che ripercorre la nascita e l’evoluzione del gioco moderno. Un percorso che mostra quanta strada hanno fatto gli scacchi.

  • FIDE: fondata nel 1924 a Parigi, la FIDE viene raccontata attraverso documenti originali, fotografie d’epoca e aneddoti sui suoi presidenti, cambiamenti statutari, sfide geopolitiche e l’espansione planetaria degli scacchi.

  • Campioni del Mondo: da Steinitz a Gukesh, da Vera Menchik a Ju WenJun ogni campione è ritratto con cura, tra biografie approfondite, partite annotate, interviste storiche e pubblicazioni d’archivio.

  • Quiz: per mettersi alla prova!

ADV