Cosa si può e non si può fare quando si calcia un rigore 

Cosa si può e non si può fare quando si calcia un rigore

Alessandro Frau
i calci di rigore
Afp - Julian Alvarez
di lettura
ADV

ADV

Regolamento sui Calci di Rigore

  • Solo i giocatori autorizzati e gli arbitri possono rimanere in campo.

  • Tutti i giocatori, eccetto il tiratore e i due portieri, devono rimanere nel cerchio centrale.

  • Il portiere della squadra avversaria deve restare nell'area di porta, fuori dall'area di rigore.

  • Un portiere può essere sostituito da un altro giocatore autorizzato.

  • Il tiro termina quando la palla smette di muoversi, esce dal gioco o l'arbitro fischia un'infrazione.

  • Il tiratore non può rigiocare la palla dopo il primo tocco (questa è l'infrazione di Alvarez!).

  • Se il portiere commette un'infrazione che porta a un secondo tiro, riceve un'ammonizione.

  • Se il tiratore commette un'infrazione dopo il fischio dell'arbitro, il tiro è considerato fallito e il giocatore viene ammonito. (Il calciatore non può, ad esempio, in nessun modo interrompere la corsa durante l'esecuzione, può al massimo rallentarla.E non può fintare il tiro per ingannare il portiere)

  • Se il portiere e il tiratore commettono un'infrazione contemporaneamente, il tiro è considerato fallito e il tiratore riceve un'ammonizione.


ADV