"Da Tamberi un thriller alla Hitchcock. Per gli Europei di atletica uno 'strappo' al protocollo"
ADV
ADV
"Da Tamberi un thriller alla Hitchcock. Per gli Europei di atletica uno 'strappo' al protocollo"

"Da Tamberi un thriller alla Hitchcock. Per gli Europei di atletica uno 'strappo' al protocollo"

Da sinistra, il presidente del Cip Luca Pancalli, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i portabandiera azzurri Tamberi ed Errigo e il presidente del Coni Giovanni Malagò
Foto Andrea Cauti / AGI - Da sinistra, il presidente del Cip Luca Pancalli, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i portabandiera azzurri Tamberi ed Errigo e il presidente del Coni Giovanni Malagò
ADV
ADV
Gli azzurri presenti ai Giardini del Quirinale
Foto Andrea Cauti /AGI - Gli azzurri presenti ai Giardini del Quirinale

"Per me è il terzo incontro in preparazione delle olimpiadi e paralimpiadi e si rinnoveranno per quelle del 2026 - ha detto Mattarella -. Ma questa cerimonia non è mai ripetitiva perchè nuove sono le condizioni, l'impegno degli atleti. Ad Arianna Errigo faccio i complimenti per la sua capacità eccellente di far fronte a due impegni diversi, di mamma e di campionessa. Dimostrazione straordinaria. A Tamberi dico che più ci penso alla serata dell'altro ieri più nutro il dubbio che lui abbia voluto mettere in campo un thriller stile Hitchcock con due nulli a 2,29 per poi saltare tranquillamente 2,37. Così anche Larissa Iapichino ieri sera. Ieri ho commesso un'infrazione al protocollo - ha rivelato il Capo dello Stato - recandomi di nuovo allo stadio per gli Europei ma ne valeva la pena, per quella straordinaria staffetta e per tutte le altre medaglie".
Ma oltre ai successi del Medagliere, quello che conta ed emerge con chiarezza dagli atleti impegnati nei Giochi Olimpici è "il vostro impegno, la solidarietà tra di voi, che è evidente ed è un valore di grande importanza per la serenità dell'impegno, la lealtà sportiva, il rispetto nei confronti dei competitori, dei cosiddetti avversari, che sono poi dei competitori che contribuiscono alla volontà di superare i propri limiti, di aggiungere sempre nuovi traguardi". Mattarella ha spiegato agli atleti olimpici e paralimpici che questo apporto, che si snoda attraverso "lealtà, solidarietà e rispetto degli altri, sarà la vostra e anche la nostra prima vittoria". Al di là del bottino di medaglie, "sarà importante il comportamento che terrete, che sarà quello che onorerà l'Italia".
Il presidente Mattarella si inginocchia per un selfie con una atleta paralimpica
Foto Andrea Cauti /AGI - Il presidente Mattarella si inginocchia per un selfie con una atleta paralimpica
Tortu e Jacobs ai Giardini del Quirinale
Foto Andrea Cauti /AGI - Tortu e Jacobs ai Giardini del Quirinale
ADV