AGI - Social e cinema, ancora una volta insieme. Nascono i TikTok #DaVedere Awards, i primi riconoscimenti cinematografici assegnati direttamente dagli utenti della piattaforma. L'iniziativa punta a portare lo spirito partecipativo tipico dei content creator di TikTok all'interno di uno degli appuntamenti più prestigiosi dello spettacolo italiano: i David di Donatello 2025. Dal 7 al 28 aprile 2025, gli utenti potranno votare i film, i personaggi e i dialoghi che li hanno maggiormente emozionati, accedendo a un’area dedicata sull'app tramite il link ufficiale. Ogni partecipante potrà esprimere una sola preferenza per ciascuna categoria. I vincitori saranno annunciati il 7 maggio, sul profilo ufficiale dell'Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Tutto è partito da un semplice hashtag: #DaVedere. In poco tempo è esploso, trasformandosi in una vera community di appassionati capaci di produrre oltre 91.000 video pubblicati. Un luogo virtuale dove chi ama il cinema non si limita a guardarlo, ma lo racconta, lo reinventa e lo condivide. E dove nasce il confronto. Su TikTok il cinema non si consuma più solo in sala: ogni scena, ogni frase, ogni personaggio può diventare virale, vivere una seconda vita e ispirare migliaia di persone. Oltre a trasformarsi in vere performance.
Ecco chi si gioca i TikTok #DaVedere Awards
Tre le categorie in gara, pensate per premiare i film, i dialoghi e i personaggi che hanno saputo lasciare il segno sulla piattaforma, coinvolgendo la community in modo autentico e creativo.
Miglior racconto di un film su TikTok
Questa categoria celebra i film che sono riusciti a raccontarsi e a costruire un legame con il pubblico già dalle prime fasi, sfruttando appieno le potenzialità di TikTok. In nomination:
-
Fino alla fine
-
Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
L'arte della gioia
-
Parthenope
Dialogo più ispirante per la community
Al centro di questa categoria ci sono le parole: dialoghi e monologhi capaci di accendere la creatività degli utenti, diventando fonte di ispirazione e di nuovi contenuti virali.
Tra i candidati:
-
Berlinguer - La Grande Ambizione (guarda il video)
-
Napoli New York (guarda il video)
-
Parthenope (guarda il video)
-
Un altro Ferragosto (guarda il video)
Da personaggio a icona su TikTok
Alcuni personaggi non si sono limitati a vivere sullo schermo, ma sono diventati veri e propri simboli per la community, trasformandosi in icone digitali. In corsa per il premio:
-
Andrea – Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
Berlinguer – Berlinguer - La grande ambizione
-
Celestina – Napoli New York
-
Parthenope – Parthenope
La Giuria
I titoli e personaggi candidati ai TikTok #DaVedere Awards sono stati selezionati da una Giuria composta da volti noti della community di TikTok, che hanno avuto, nel tempo, modo di studiare e vivere da vicino il mondo del Cinema, per portare alla community contenuti ricercati e interessanti. La giuria è composta da:
● Arte Settima (@artesettima) - Collettivo di amanti del cinema, dai video su TikTok, ai podcast, passando per il loro sito: voci e passioni diverse raccontano le diverse anime del grande schermo.
● Antonino Giannotta (@_ninooooo__): ha studiato da attore, si è innamorato del mestiere di regista, ha realizzato un film. Tutto lasciando la porta del suo profilo TikTok aperta ad una community di curiosi e appassionati.
● Antonio Mascoli (@antoniomascoli): dopo gli studi a Canterbury e un'immersione pratica nel mondo del cinema, approda sul set come “On Set Data Manager”. La sua esperienza diretta e la passione per il dietro le quinte diventano il cuore dei suoi video, dove svela i segreti e le dinamiche della produzione cinematografica.
● Matilde Santantonio (@matisantantonio): studia per diventare filmmaker e regista e già su TikTok presenta colori e inquadrature uniche, personali e molto suggestive.
● Gaia Sidoni (@gaiasidoni): content creator, appassionata e laureata in Cinema, Televisione e Produzione Multimediali, Gaia ha raccontato il mondo del cinema sui principali red carpet delle manifestazioni Italiane, oltre ad aver lavorato per anni come assistente alla regia sul set.
Perché un premio TikTok ai David di Donatello?
Piera Detassis, presidente dei David di Donatello, racconta: "È fantastico vedere la community di TikTok protagonista. È un modo nuovo e pieno di energia per raccontare il cinema italiano". E anche Salvatore Di Mari, Head of Operations di TikTok Italia e Spagna, conferma: "TikTok ha reso il cinema ancora più vicino alle persone. Qui i film non sono solo opere da guardare, ma esperienze emotive che ispirano, connettono e diventano virali".