AGI - L'associazione italiana Conflavoro, che rappresenta e promuove le piccole e medie imprese (PMI) nazionali, ha fondato la divisione Conflavoro Africa, con l'obiettivo di rafforzare gli scambi economici, culturali e imprenditoriali tra l'Italia e i Paesi africani. La divisione è stata lanciata a Nairobi, in Kenya, ed entro la fine dell'anno sono previste altre aperture in Mozambico, Uganda e Tanzania. “Conflavoro Africa è la risposta alle moderne sfide della globalizzazione e un'opportunità per le imprese italiane interessate a investire in territori chiave per il futuro”, ha spiegato il presidente dell'ufficio keniota, Goffredo de Pascale, che vede il progetto come parte del Piano Mattei. Sulla base di questa strategia, ha proseguito, le PMI italiane “avranno da subito una porta d'accesso privilegiata per la creazione di una nuova rete commerciale e istituzionale sulla strada dell'internazionalizzazione, superando eventuali carenze legate alla scarsa conoscenza socio-economica del territorio, rafforzando così le relazioni tra Italia e Africa”.
Goffredo De Pascale è anche amministratore delegato di Sari Group Holdings e ha una profonda esperienza delle dinamiche africane. “Grazie a Conflavoro Africa, le aziende italiane riceveranno un supporto mirato e una consulenza strategica per individuare le soluzioni commerciali più efficaci, ottimizzando il loro approccio al mercato africano”, spiega. Per lui la missione risponde a due obiettivi fondamentali: da un lato aprire nuovi orizzonti di business per le aziende italiane, dall'altro collaborare con le istituzioni italiane per consolidare il ruolo di Conflavoro come partner privilegiato anche in Africa”, ha sottolineato. Forte della sua vasta esperienza nella consulenza, De Pascale coordinerà lo sviluppo delle attività di Conflavoro Africa, fornendo un supporto strategico alle PMI italiane interessate a investire in Africa.