Siglato il Manifesto Smart Meat 2030 per il Settore Zootecnico
ADV
ADV
Siglato il Manifesto Smart Meat 2030 per il Settore Zootecnico

Siglato il Manifesto Smart Meat 2030 per il Settore Zootecnico

Azienda carni bovine
Mahaux Charles / AGF - Azienda carni bovine
di lettura
ADV

Il Manifesto

ADV
  • 1. Valorizzazione della Tecnologia Digitale e della Sostenibilità: Promuovere l’uso di tecnologie digitali avanzate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle filiere di produzione della carne.
  • 2. Infrastrutture e Competenze: Necessità di sviluppare infrastrutture adeguate e competenze specifiche nel settore.
  • 3. Costruzione di Ecosistemi Data Driven: Implementazione di sistemi basati sui dati per ottimizzare i processi produttivi.
  • 4. Monitoraggio delle Emissioni e del Benessere Animale: Utilizzo di tecnologie IoT e telemetria avanzata per migliorare la salute e il benessere degli animali, riducendo l’impronta ecologica delle operazioni.
  • 5. Sicurezza Informatica: Garantire la protezione dei dati attraverso sistemi di sicurezza avanzati.
  • 6. Ruolo Strategico delle Istituzioni: Collaborazione con enti pubblici per supportare il processo di digitalizzazione.
  • 7. Educazione e Formazione: Investimenti nella formazione degli operatori del settore per migliorare le competenze digitali.
  • 8. Riduzione degli Sprechi: Implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare il ciclo di crescita del bestiame e ridurre gli sprechi.
  • 9. Economia Circolare: Promuovere pratiche sostenibili per favorire un’economia circolare nel settore zootecnico.
  • 10. Supporto alla Transizione Digitale: Facilitare l’adozione di nuove tecnologie attraverso politiche e incentivi mirati.

Lo Stato della Digitalizzazione nel Settore Zootecnico

Vantaggi della Sostenibilità Digitale

  • 1. Miglioramento del Benessere Animale
  • 2. Ottimizzazione dell’Uso delle Risorse
  • 3. Tracciabilità e Trasparenza
  • 4. Efficienza Operativa e Riduzione dei Costi
  • 5. Sostenibilità Ambientale
ADV