JFK, a cento anni dalla nascita le foto che hanno fatto storia
Un secolo fa nacque John Fitzgerald Kennedy, il presidente Usa ucciso a Dallas nel '63
"Ich bin Berliner. Io sono di Berlino". John Fitzgerald Kennedy visitò la capitale tedesca divisa dal muro e tenne un discorso alla Porta di Brandeburgo.
John Fitzgerald Kennedy nacque un secolo fa, il 29 maggio 1917 e fu un presidente che attraversò tempi difficilissimi. (Afp)
@ Foto: STRINGER / AFP "Non chiederti che cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti che cosa puoi fare tu per il tuo paese".Dal discorso di insediamento del presidente Kennedy
@ Foto: Afp "Il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli, e siamo tutti mortali".E' una delle frasi più famose di John Fitzgerald Kennedy, 35esimo presidente degli Stati Uniti. La pronunciò nel 1963.
Con la crisi di Cuba, arrivò a un soffio dalla guerra nucleare con l'Urss: se ne uscì per la capacità politica del presidente Usa e di Nikita Khrusciov che, dall'altra parte dell'oceano, seppe fermarsi al momento giusto.
"Ich bin Berliner. Io sono di Berlino". John Fitzgerald Kennedy visitò la capitale tedesca divisa dal muro e tenne un discorso alla Porta di Brandeburgo.
John Fitzgerald Kennedy nacque un secolo fa, il 29 maggio 1917 e fu un presidente che attraversò tempi difficilissimi. (Afp)
"Ich bin Berliner. Io sono di Berlino". John Fitzgerald Kennedy visitò la capitale tedesca divisa dal muro e tenne un discorso alla Porta di Brandeburgo.
John Fitzgerald Kennedy nacque un secolo fa, il 29 maggio 1917 e fu un presidente che attraversò tempi difficilissimi. (Afp)
@ Foto: STRINGER / AFP "Non chiederti che cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti che cosa puoi fare tu per il tuo paese".Dal discorso di insediamento del presidente Kennedy
@ Foto: Afp "Il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli, e siamo tutti mortali".E' una delle frasi più famose di John Fitzgerald Kennedy, 35esimo presidente degli Stati Uniti. La pronunciò nel 1963.
Con la crisi di Cuba, arrivò a un soffio dalla guerra nucleare con l'Urss: se ne uscì per la capacità politica del presidente Usa e di Nikita Khrusciov che, dall'altra parte dell'oceano, seppe fermarsi al momento giusto.
"Ich bin Berliner. Io sono di Berlino". John Fitzgerald Kennedy visitò la capitale tedesca divisa dal muro e tenne un discorso alla Porta di Brandeburgo.
John Fitzgerald Kennedy nacque un secolo fa, il 29 maggio 1917 e fu un presidente che attraversò tempi difficilissimi. (Afp)