AGI - Le meditazioni per la Via Crucis prevista per venerdì sera al Colosseo sono state preparate da Papa Francesco. Nonostante la convalescenza che prosegue a Casa Santa Marta, il Pontefice ha voluto quindi firmare i testi che accompagneranno la processione che sarà guidata dal cardinale vicario Baldo Reina.
I sostituti del Papa per il Triduo Pasquale
Il Vaticano ha reso noto gli altri cardinali, sempre su delega del Papa, che sostituiranno Francesco durante i riti del Triduo Pasquale: la Messa Crismale (la mattina del Giovedì Santo) sarà celebrata dal cardinale Domenico Calcagno, presidente emerito dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa) mentre la celebrazione della Passione (Venerdì Santo) sarà presieduta dal cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali.
La situazione sanitaria del Pontefice
Ancora non ci sono indicazioni sulla presenza di Papa Francesco ai riti del Triduo, e per la Coena Domini, che prevede il rito della lavanda dei piedi, anche se, sottolinea la sala stampa della Santa Sede, negli anni precedenti non era indicata nel calendario delle celebrazioni pontificie e veniva celebrata da Francesco fuori dal Vaticano. Non è esclusa la presenza di Bergoglio alla Messa di Pasqua e alla benedizione Urbi et Orbi.
I miglioramenti nelle condizioni di salute
Le condizioni di salute del Pontefice comunque sono in miglioramento. Nel briefing stampa odierno, si è ribadito che, per quanto riguarda l'ossigenazione, Francesco riesce a stare lunghi periodi senza somministrazione e che gli alti flussi sono solo utilizzati in modo residuale durante la notte e a scopo terapeutico.
Francesco continua con la fisioterapia e l'attività lavorativa
Le ultime uscite hanno dimostrato l'assenza dei naselli e registrato un miglioramento nella voce. E i miglioramenti si vedono anche nella fisioterapia motoria, che Francesco continua a svolgere durante la sua convalescenza, così come quella respiratoria. Anche la terapia continua e l'attività lavorativa, che Bergoglio prosegue incontrando alcuni superiori della Curia. Inoltre vede con regolarità il suo medico referente di Casa Santa Marta Luigi Carbone.
Il Papa e l'incontro con chi lo ha supportato
Infine, il Papa ha manifestato l'intenzione di incontrare tutti coloro che sono stati, a diverso modo, coinvolti nel suo ricovero. Al momento però non ci sono indicazioni su quando questo incontro potrà avvenire.