AGI - Un forte terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito la California meridionale, secondo quanto riferito dai geologi statunitensi. Il sisma ha avuto epicentro a 4 chilometri a sud di Julian, che si trova a circa 32 chilometri dal confine statunitense con il Messico, con una profondità di 13 chilometri, secondo i dati dell'US Geological Survey.
Il terremoto è stato seguito da una serie di scosse di assestamento più piccole. Non ci sono state segnalazioni immediate di danni.
La polizia e lo sceriffo della contea di San Diego hanno confermato di non aver ricevuto segnalazioni immediate di danni o feriti a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito l'area della California meridionale. Lo riportano i media Usa. Un vigile del fuoco della contea che ha risposto al telefono alla stazione dei vigili del fuoco di Julian ha dichiarato che non sono stati segnalati danni nè richieste di intervento.
Il sisma ha fatto oscillare lampade e sbattere scaffali a San Diego ed è stato avvertito fino a Los Angeles.
Il governatore della California, Gavin Newsom, ha dichiarato sui social media di essere stato informato del terremoto e di stare collaborando con i soccorritori locali per stabilire se ci sono stati danni e se è necessario un intervento di emergenza più tempestivo. Si è trattato del secondo terremoto che ha colpito la zona nel giro di poche ore: una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata intorno alle 16 di ieri. Subito dopo la scossa più forte, l'area è stata colpita anche da altre scosse di assestamento: una di magnitudo 3.0 e una di magnitudo 2.5 sono state registrate nei minuti successivi alla prima scossa.