AGI - L'Ucraina ha triplicato la sua produzione di armi nel 2024 per raggiungere una spesa di 9.000 milioni di dollari, con la produzione di missili che si è moltiplicata per otto. Lo rende noto il Ministero delle Industrie Strategiche, che prevede che la capacità produttiva potenziale del paese raggiungerà i 35.000 milioni di dollari entro il 2025.
Smetanin: "La produzione di armi cresciuta fino a volte"
"Nel 2022 abbiamo prodotto armi per un valore di 1.000 milioni di dollari. Nel 2023 abbiamo triplicato questa cifra a 3 miliardi e nel 2024 l'abbiamo triplicata di nuovo a 9 miliardi", ha dichiarato il ministro German Smetanin in una conferenza sulla produzione militare dell'Ucraina.
Anche la produzione di missili ha registrato una forte crescita nel 2024. "Nel 2023 abbiamo prodotto un solo missile da crociera Neptune. L'anno scorso, i nuovi prodotti hanno aumentato la produzione di otto volte", ha sottolineato Smetanin.
Nuovi missili e droni
Nel 2024 l'Ucraina ha introdotto nuovi missili da crociera e droni lanciamissili, tra cui Palianitsia, Peklo, Ruta e Bars. Lo scorso ottobre, il presidente Volodymyr Zelensky ha anche annunciato lo sviluppo di un nuovo missile balistico. Smetanin ha aggiunto che i missili ucraini Long Neptune e i missili balistici vengono utilizzati mensilmente. Oltre ai missili, l'Ucraina ha incrementato la produzione di attrezzature critiche per il campo di battaglia. La produzione di munizioni di artiglieria e mortaio è aumentata di 2,4 volte, mentre quella dei sistemi di artiglieria di Bogdana è triplicata nel 2024.
Priorità per il 2025
Guardando al 2025, l'Ucraina prevede di dare priorità ai sistemi robotici terrestri e sta esplorando lo sviluppo di un sistema di difesa aerea nazionale paragonabile al Patriot progettato negli Stati Uniti per contrastare i missili balistici russi. Sono in corso trattative con i produttori per localizzare la produzione di sistemi simili a Patriot in Ucraina.
Kamishin: "La carenza di fondi resta un problema"
Oleksandr Kamishin, consigliere presidenziale per le questioni strategiche, ha osservato che il complesso militare-industriale ucraino copre attualmente dal 30 al 40% del fabbisogno delle forze armate. "Nel 2024, il 52% delle armi e delle attrezzature è stato prodotto da produttori privati", ha aggiunto. Tuttavia, la carenza di fondi rimane un problema. Kamishin ha stimato che l'industria della difesa ucraina avrebbe potuto produrre armi per un valore di 20 miliardi di dollari entro il 2024 con risorse adeguate. Entro il 2025, la capacità produttiva potrebbe raggiungere i 35 miliardi di dollari. Per sfruttare al meglio questo potenziale, Kiev sta esortando i suoi partner europei e internazionali a investire nel settore della difesa. "Agire rapidamente è essenziale, poiché la Russia sta copiando attivamente le tecnologie ucraine", ha detto Ilona Sologoub, economista ucraina e redattrice di VoxUkraine.