I 25 anni di Putin al potere. Il modello dell'uomo forte al comando

I 25 anni di Putin al potere. Il modello dell'uomo forte al comando

 Putin (afp)
 Putin (afp)
di lettura
ADV

Elezione di Putin

ADV
L'era Eltsin dura quasi un decennio ed è caratterizzata da un profondo scontro politico, economico e sociale. La società russa è dilaniata, il prestigio di un tempo, perduto. Eltsin appare pochissimo in pubblico, talvolta ubriaco. Il vuoto di potere sembra ingestibile e la guerra tra clan per la conquista del potere e' senza quartiere. Il 31 dicembre il capo del Cremlino si dimette, lasciando il posto a Vladimir Putin. Inizia un'epoca nuova per la Russia. L'ex agente dal Kgb restituisce al paese l'orgoglio perduto e un posto d'onore nel parterre delle grandi potenze (foto Afp)
L'era Eltsin dura quasi un decennio ed è caratterizzata da un profondo scontro politico, economico e sociale. La società russa è dilaniata, il prestigio di un tempo, perduto. Eltsin appare pochissimo in pubblico, talvolta ubriaco. Il vuoto di potere sembra ingestibile e la guerra tra clan per la conquista del potere e' senza quartiere. Il 31 dicembre il capo del Cremlino si dimette, lasciando il posto a Vladimir Putin. Inizia un'epoca nuova per la Russia. L'ex agente dal Kgb restituisce al paese l'orgoglio perduto e un posto d'onore nel parterre delle grandi potenze (foto Afp)

Stabilità politica

Dittatura personalizzata

  Vladimir Putin, presidente della Russia
 (Afp) -   Vladimir Putin, presidente della Russia

Modello putiniano

ADV