AGI - Quella di Lauren Sanchez è una figura poliedrica nel panorama mediatico statunitense: nota per la sua carriera nel giornalismo televisivo, l'imprenditoria nel settore dell'aviazione e, più recentemente, per il suo impegno in iniziative filantropiche. Ma, soprattutto nelle pagine di gossip, anche per essere la promessa sposa di Jeff Bezos.
Nata il 19 dicembre 1969 ad Albuquerque, New Mexico, Lauren è cresciuta in una famiglia di origini messicane. Fin da giovane, ha mostrato un forte interesse per l'aviazione, ispirata dal padre, istruttore di volo e meccanico aeronautico. Tuttavia, ha scelto inizialmente di perseguire una carriera nel giornalismo, laureandosi alla University of Southern California. Ha lavorato a KCOP-TV a Los Angeles, per poi diventare reporter e conduttrice per varie emittenti, tra cui KTVK-TV a Phoenix ed "Extra". Nel 1999, è entrata a far parte di "Good Day LA" su KTTV Fox 11, consolidando la sua reputazione nel panorama televisivo.
Parallelamente alla carriera giornalistica, Lauren ha avuto ruoli cameo in film come "The Day After Tomorrow" (2004) e "I fantastici 4'" (2007), interpretando se stessa. Nel 2005, ha partecipato come ospite alla quarta stagione di "The View". Ha poi fatto ritorno a "Extra" come conduttrice e corrispondente speciale.
Nel 2016, unendo la passione per l'aviazione e l'esperienza mediatica, ha fondato Black Ops Aviation, la prima compagnia di produzione aerea di proprietà e gestione femminile, focalizzata su progetti televisivi e cinematografici. Come pilota certificata, ha pilotato elicotteri per riprese aeree in produzioni di alto profilo.
E' stata sposata con Patrick Whitesell, co-CEO dell'agenzia di talenti WME, con il quale ha avuto due figli. Da una precedente relazione ha avuto un altro figlio. Nel 2019 la sua relazione con Jeff Bezos, fondatore di Amazon, è diventata pubblica, attirando l'attenzione dei media. Nel maggio 2023, la coppia ha annunciato il fidanzamento.
Attualmente ricopre il ruolo di vice presidente del Bezos Earth Fund, dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico e alla protezione dell'ambiente. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, "The Fly Who Flew to Space", ispirato alle sue sfide personali con la dislessia. Il libro ha esordito nella lista dei bestseller del New York Times il 29 settembre 2024.