AGI - La scoperta di un residuato bellico della Seconda guerra mondiale ha paralizzato il traffico ferroviario, compreso l'Eurostar, alla Gare du Nord di Parigi, una delle più trafficate d'Europa.
Durante i lavori in un cantiere a Saint.Denis gli operai hanno scoperto a 2,5 chilometri dalla stazione una bomba d'aereo da mezza tonnellata, circa 200 metri a nord della tangenziale di Parigi, non ha richiesto l'evacuazione degli abitanti di Saint-Denis, poiché il luogo in cui si trova la bomba era "abbastanza lontano dalla popolazione".
Il governo francese spera che il traffico possa riprendere nel pomeriggio. "Se la situazione diventerà più sicura e se nelle prossime ore otterremo il via libera del capo della polizia, una parte del servizio potrebbe essere ripristinata a partire dalle 16", ha detto il ministro dei trasporti francese Philippe Tabarot in una conferenza stampa.
Le linee interessate dalla cancellazione sono Londra-Parigi, Parigi-Londra, Bruxelles-Parigi e Parigi-Bruxelles, come reso noto da Eurostar in un messaggio. I treni Bruxelles-Marne La Vallee, Londra-Bruxelles e Londra-Amsterdam circolano regolarmente. L'Eurostar serve Londra, ma anche Belgio, Germania e Paesi Bassi.
La Gare du Nord è una delle stazioni più trafficate d'Europa, con oltre 226 milioni di passeggeri nel 2023, secondo i dati della SNCF, la compagnia ferroviaria francese.
A metà mattina, la SNCF ha sottolineato all'AFP che l'interruzione del traffico sui TGV (linee ad alta velocità) e sui treni regionali in partenza e in arrivo alla Gare du Nord resta "di durata indefinita". Verso le 11, la compagnia ha precisato che la circolazione "potrà riprendere solo dopo la fine delle operazioni di sminamento, attualmente organizzate dai servizi specializzati della questura di Parigi", invitando i clienti a "rinviare il viaggio".
I treni per Lille, Dunkerque e Valenciennes, nel nord della Francia, hanno subito ritardi alla Gare de Lyon, pochi chilometri a sud di Parigi, costringendo molti viaggiatori a recarsi alle fermate della metropolitana.
Anche una parte della tangenziale e dell'autostrada A1 sono chiuse durante le operazioni di sminamento, ha comunicato la prefettura di polizia di Parigi.
A Saint-Denis, vicino al luogo in cui è stato scoperto l'ordigno, un 85enne ha mostrato ai giornalisti una pubblicazione che descrive il bombardamento che devastò il quartiere il 21 aprile 1944. "Vivevo lì vicino e quando ci fu il bombardamento non avemmo nemmeno il tempo di andare al riparo tanto fu improvviso".
Nel 2019, un ordigno trovato nella parte occidentale della capitale francese ha interrotto il traffico tra la stazione di Saint-Lazare e la vicina periferia occidentale di Parigi.