AGI - Il Regno Unito investirà 270 milioni di sterline (326 milioni di euro) per migliorare le infrastrutture e l'esperienza d'uso di musei, spazi artistici e monumenti in tutto il Paese.
Il “Fondo per le Arti Ovunque” è l'iniziativa annunciata giovedì dal Ministro della Cultura Lisa Nandy, che mira a stanziare questa somma per centinaia di luoghi per aumentare “il senso di orgoglio della gente per il luogo in cui vive”, ha dichiarato il Ministero in un comunicato.
Il denaro sarà destinato alle organizzazioni che hanno bisogno di “sostegno finanziario urgente” per rimanere in attività, realizzare lavori infrastrutturali e migliorare la loro capacità finanziaria a lungo termine.
Tra i vari investimenti annunciati, 85 milioni di sterline (102,6 milioni di euro) saranno destinati a “un nuovo fondo per le fondazioni creative” per “sostenere il lavoro urgente per mantenere in funzione” i centri culturali del Paese, e altri 25 milioni di sterline (30 milioni di euro) per progetti di infrastruttura e manutenzione.
Altri 120 milioni di sterline (144,90 milioni di euro) saranno destinati a “garantire che le istituzioni culturali pubbliche nazionali siano in grado di affrontare lavori essenziali nelle loro proprietà”.
Inoltre, i bilanci di tutti i musei e le gallerie nazionali saranno incrementati del 5% per “sostenere le attività di ricerca e sviluppo”.
“I finanziamenti consentiranno alle arti di continuare a prosperare in tutto il Regno Unito, creando buoni posti di lavoro e crescita, ponendo le basi per i nostri luoghi di cultura, musei, biblioteche e istituzioni del patrimonio”, ha dichiarato Nandy.
Tra le sedi a cui saranno destinati i primi investimenti figurano il Museum of Water and Steam e il Foundling Museum di Londra, oltre ad altri centri del Paese come il castello in stile normanno di Colchester (Inghilterra sud-occidentale) e l'imponente abbazia di Newstead (Inghilterra centrale).
Il Ministero della Cultura britannico ha stimato in 660.000 il numero di posti di lavoro occupati dal settore culturale in tutto il Paese.