AGI - Da sei giorni nelle città americane vanno in scena sit-in e manifestazioni di protesta contro Donald Trump e Elon Musk. Gruppi di cittadini e attivisti hanno lanciato online l’iniziativa usando gli hashtag #buildtheresistance e #50501, che sta per "50 proteste in 50 Stati, in un giorno” e da allora si stanno mobilitando migliaia di persone.
Dopo le adunate di Democratici nelle capitali in Pennsylvania, California, Minnesota, Michigan, Texas, Wisconsin, Indiana e altri Stati, le manifestazioni lanciate da www.FiftyFifty.one cominciano a moltiplicarsi in modo spontaneo in molte altre città.
Oggi, giornata festiva in America per la celebrazione del Presidents Day, centinaia di persone, attraverso il passaparola, si sono ritrovate in modo pacifico a Union Square, una delle piazze storiche di Manhattan, lanciando e mostrando slogan contro Trump e Musk, e invocando il “rispetto dello stato di diritto”.
Gli organizzatori si sono ispirati alle proteste dei “50 Stati”. Un account su Instagram, chiamato nycprotestcoverage, ha raccolto quasi quarantamila follower. Il sito “Village Independent Democrats” ha promosso sui social l'iniziativa, fornendo informazioni sul ritrovo e come raggiungere Union Square.
Dopo un’ora i manifestanti hanno cominciato ad avviarsi verso Washington Square dove, nel frattempo, erano in attesa altre centinaia di persone. Tutto, al momento, si è svolto in modo pacifico, sotto gli occhi di decine di agenti di polizia. Altre manifestazioni, garantiscono gli organizzatori, sono previste nei prossimi giorni in altre città, a cominciare da Washington.