L'intesa sul trattato di Dublino, nata 'azzoppata', appare definitivamente morta: alla riunione dei ministri dell'Interno e della Giustizia a Lussemburgo, l'Italia e altri 10 Paesi, per ragioni diverse, dicono no al compromesso sulla riforma delle regole per rivedere l'accordo sul diritto d'asilo per i migranti che arrivano in Europa.
Chi ha detto no
Lo stop al testo proposto dalla presidenza bulgara, che allontana ogni speranza di accordo anche in vista del vertice Ue di fine giugno, oltre che dall'Italia, arriva da Spagna, Germania, Austria, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca.
Che alla riunione di Lussemburgo non fosse aria di compromesso era chiaro già dalla vigilia. Ma la conferma arriva in mattinata, quando anche Berlino si mette di traverso. La Germania "è critica" su alcuni punti della proposta della presidenza bulgara e "cosi' com'è" non accetterà di approvarla", dice all'arrivo il segretario di Stato agli Interni tedesco, Stephan Mayer. Ricordando che anche il governo Gentiloni aveva espresso dubbi su un documento considerato penalizzante per l'Italia, Mayer sottolinea che "le critiche vengono anche dai Paesi di Visegrad e pure la Germania critica alcuni punti specifici".
"La riforma è morta"
La frenata tedesca anticipa di poche ore la fumata nera che verrà poi ufficializzata dai ministri dei Ventotto. E il 'de profundis' arriva dal sottosegretario di Stato belga responsabile dell'Immigrazione, Theo Francken. La riforma delle regole di Dublino "è morta", dice l'esponente del partito nazionalista fiammingo senza giri di parole.
Salvini è "molto soddisfatto"
"È una vittoria per noi, sono molto soddisfatto", ha commentato da Roma il ministro dell'Interno, Matteo Salvini. L'Italia si opponeva al testo bulgaro perché rispetto alla proposta di riforma del 2016 aumenta le responsabilità e riduce la solidarietà per i Paesi di frontiera, limitando la redistribuzione dei richiedenti asilo. "Noi avevamo una posizione contraria, Austria, Olanda e Germania ci hanno seguito, abbiamo spaccato il fronte", ha detto il leader leghista entrando al Senato per il discorso del premier Giuseppe Conte per la fiducia, "significa che non è vero che non si può incidere sulle politiche europee".
Il presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, da parte sua ha chiesto che anche l'Italia contribuisca a "gettare un ponte" tra le istituzioni Ue per favorire uno "spirito di cooperazione che consenta una riforma pragmatica" del sistema d'asilo. In una lettera al premier Conte e agli altri leader Ue in vista del vertice di fine mese, Tajani ha osservato che il summit "sarà probabilmente l'ultima possibilità" per "gettare la base di un sistema europeo comune di asilo funzionale" in questa legislatura. Ma per il rappresentante belga, Francken, "non c'è base sufficiente per proseguire la discussione" sulla riforma del regolamento di Dublino. "Diversi Paesi hanno espresso reticenze importanti", ha sottolineato, inoltre "c'è una grande mancanza di fiducia nell'Ue e non posso immaginare un contesto che permetta un compromesso al Consiglio europeo. Non c'è nemmeno una maggioranza qualificata".
Per il Belgio dobbiamo "poter respingere le imbarcazioni"
Francken si spinge oltre, sottolinea l'asse con il nuovo governo italiano, parla dell'attitudine dura dell'Italia, della Germania e dell'Austria che hanno giocato un ruolo determinante per bloccare il testo di compromesso della riforma e annuncia di aver chiesto a Salvini, di "smettere di accettare delle imbarcazioni (di migranti) in Sicilia e in Italia" per "cessare di incitare al traffico e di lasciare arricchirsi le mafie". Il Belgio è pronto al compromesso, ma non vuole "più immigrazione illegale. Diciamo come gli italiani: Basta cosiì!". Oggi "l'Italia è obbligata a salvare i migranti in mare, e deve accoglierli, senza poterli rimpatriare in Libia o altrove. Ma finché questo sarà possibile, avremo il caso. Dobbiamo poter respingere le imbarcazioni. Dobbiamo trovare un modo per aggirare l'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo".
Vienna prevede una "rivoluzione copernicana"
Francken anticipa anche quella che sarà la posizione dell'Austria, che tra poche settimane assumerà la presidenza di turno dell'Unione e spiega che la linea di Vienna sarà quella di "abbandonare la logica del negoziato attuale incentrato sul regolamento di Dublino" e di puntare "sulla protezione delle frontiere esterne". E proprio dal governo di destra austriaco che arriva un altro assist per l'esecutivo italiano a guida Salvini-Di Maio. Il ministro dell'Interno di Vienna, Herbert Kickl, annuncia che l'Austria farà una proposta per una "rivoluzione copernicana nel settore del sistema d'asilo" dell'Unione Europea se non sarà trovato un accordo a giugno sulla riforma di Dublino. "Non penso che abbiamo una chance realistica di compromesso - dice Kickl - "la solidarietà deve essere rinnovata nel settore della protezione delle frontiere". "Ho avuto una discussione telefonica con il nuovo collega italiano" Salvini e "penso che saremo in grado di sederci presto e discutere", riferisce Kickl, che aggiunge: "Se non riusciremo a trovare un compromesso" a giugno, "il Consiglio informale a Innsbruck (a settembre, ndr) potrebbe essere usato per cambiare i paradigmi sulla questione della politica d'asilo. Forse sarà l'equivalente di una rivoluzione copernicana", auspica il ministro austriaco.