AGI - Ha aperto i battenti Expo 2025 Osaka, con 160 Paesi del mondo che portano in Giappone la loro visione sul tema 'Progettare la società futura per le nostre vite'. In questo contesto il Padiglione Italia, progettato dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects, è dedicato al tema "L'Arte Rigenera la Vita" e custodisce opere d'arte tra cui l'"Atlante Farnese", "La Deposizione" di Caravaggio, "Ito Mancio" di Tintoretto e quattro disegni del "Codice Atlantico" di Leonardo da Vinci che l'Italia porta in Giappone rendendole disponibili ai quasi 30 milioni di visitatori attesi in 6 mesi.
Padiglione Italia
Già giudicato da un sondaggio televisivo lanciato sull'emittente giapponese KTV tra i più attesi padiglioni tra quelli dei Paesi partecipanti, il Padiglione Italia schiera l'arte accanto alla cucina tradizionale italiana affidata alla firma di Eataly che gestisce il ristorante del padiglione fino al 13 ottobre 2025.
Situato all'ultimo piano del padiglione, con affaccio sul terrazzo e vista sul giardino all'italiana, il ristorante è il luogo in cui fare un'autentica esperienza della nostra cultura enogastronomica attraverso un articolato programma che prevede il coinvolgimento delle regioni italiane. Protagonisti, infatti, sono i piatti tipici e la cultura gastronomica che, da nord e sud, rendono unico un viaggio in Italia.
Programma del ristorante
In palinsesto menu regionali, workshop e attività educative sulla nutrizione e sui prodotti dei territori: "Abbiamo lavorato con impegno perché sentiamo la grande responsabilità di rappresentare al meglio la tradizione enogastronomica del nostro Paese - commenta Andrea Cipolloni, Group CEO Eataly - saranno sei mesi molto intensi durante i quali promuoveremo la passione per il cibo italiano nel mondo realizzando un viaggio virtuale attraverso le regioni italiane. Un programma ambizioso realizzato dal nostro gruppo di lavoro in collaborazione con il Commissariato Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka."
L'ambasciatore
"Portare i sapori autentici delle nostre regioni a Expo 2025 Osaka significa raccontare l'Italia attraverso una delle sue espressioni culturali più riconoscibili e amate: la cucina", ha dichiarato l'Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. E ha aggiunto: "Il Padiglione Italia offre ai visitatori un viaggio gastronomico che unisce tradizione, qualità e identità territoriali".