AGI - Dalle ore 11:02, come segnalato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con l'evento maggiore registrato di magnitudo 3.0. Lo comunica il Dipartimento della Protezione civile, la cui Sala Situazione Italia si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile.
La crosta si sta indebolendo
Secondo un nuovo studio pubblicato su “Communications Earth & Environment” la crosta della caldera della zona vulcanica dei Campi Flegrei risulterebbe indebolita, il che suggerirebbe la necessità di una maggiore attenzione per valutare la pericolosità effettiva della situazione.
Gli studiosi Christopher Kilburn, professore di Vulcanologia presso l’ University College London (UCL), Stefano Carlino, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano (INGV-OV), Nicola Alessandro Pino, primo ricercatore INGV-OV e Stefania Danesi, primo ricercatore INGV Sezione Bologna hanno precisato che “al momento i risultati della ricerca non hanno alcuna implicazione diretta su misure che riguardano la sicurezza della popolazione”.
Per il nuovo studio Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Dalla ricerca risulta che la crosta della caldera flegrea sta attraversando un progressivo passaggio da una fase “elastica” a una “inelastica”.
Il vulcano, che ha eruttato per l'ultima volta nel 1538, è inquieto da oltre 70 anni, con picchi biennali di agitazione negli anni '50, '70 e '80, e una fase più lenta di agitazione nell'ultimo decennio. In questi periodi si sono verificati decine di migliaia di piccoli terremoti e la città costiera di Pozzuoli è stata sollevata di quasi 4 metri, più o meno l'altezza di un autobus a due piani.
L’autore principale, il professor Christopher Kilburn, ha dichiarato: “Il nostro nuovo studio conferma che i Campi Flegrei si stanno avvicinando alla rottura. Tuttavia, questo non significa che un’eruzione sia garantita. La rottura può aprire una crepa attraverso la crosta, ma il magma deve ancora essere spinto verso l’alto nel punto giusto perché si verifichi un’eruzione. Questa è la prima volta che applichiamo il nostro modello, che si basa sulla fisica di come le rocce si rompono, in tempo reale a qualsiasi vulcano. Il nostro primo utilizzo del modello è stato nel 2017 e da allora i Campi Flegrei si sono comportati come previsto, con un numero crescente di piccoli terremoti che indicano una pressione dal basso".