In Italia sono in aumento le 'truffe romantiche'. Ecco come riconoscerle

In Italia sono in aumento le 'truffe romantiche'. Ecco come riconoscerle

Stefano Barricelli
Polizia Postale 
foto: Twitter  - Polizia Postale 
ADV
ADV

Chi sono le vittime

Corteggiamento social

Richieste di denaro

Denunciare costa

Il commissariato online

Consigli utili

  • Controllare su un comune motore di ricerca il nome e le immagini del profilo delle persone che richiedono un certo tipo di attenzioni, verificando che non vi siano già segnalazioni da parte di altri utenti.
  • Diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano spesso sgrammaticato.
  • Non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza.
  • Denunciare ciò che sta accadendo, astenendosi dal pagare qualsiasi somma di denaro.
ADV