AGI/Vista - ?L?entusiasmo che sta crescendo intorno ai Giochi lo specchio di un evento che va ben oltre il valore sportivo e turistico e che lascia al Veneto un?eredit concreta in termini di sviluppo. Grazie agli investimenti legati all?Olimpiade, il territorio vedr la nascita di nuove infrastrutture. A Cortina, ad esempio, la pista ?Eugenio Monti? sar completamente riqualificata, restituendo all?Italia un impianto moderno e all?avanguardia per il bob, lo slittino e lo skeleton. Anche il trampolino olimpico del 1956 e il braciere verranno restaurati, mantenendo viva la memoria storica della grande tradizione sportiva ampezzana. Tanti gli interventi anche nel territorio non montano, che contribuiranno a migliorare le reti di trasporto della regione e a ridurre il traffico nei periodi di maggior afflusso turistico, con un occhio all?ambiente. Come il sistema integrato di mobilit intermodale, che garantir collegamenti pi rapidi ed ecologici tra le principali localit olimpiche. Non meno rilevante la riqualificazione dell?Arena di Verona, con il completamento degli accessi e dei servizi, che migliorer l?accoglienza per gli spettatori e render ancora pi fruibile un simbolo della nostra cultura?. Cos il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev