Draghi al G7: "L'obiettivo è una pace che sia giusta e voluta da Kiev"
- Mario Draghi
","author":"Michal Cizek / Afp
","thumbnail":{"@type":"ImageObject","url":"https://dvrjj4igcfeco.cloudfront.net/eyJidWNrZXQiOiJrb2wtaW1hZ2VzLXByb2QiLCJrZXkiOiJwaWN0dXJlcy9hZ2kvYWdpLzIwMjIvMTAvMTEvMTgxMTA0ODA5LTYxNThkYzY0LWVkYTAtNGQzNi1hYjM2LTE0NDczMWYwYWI5ZC5qcGciLCJlZGl0cyI6eyJyZXNpemUiOnsid2lkdGgiOjgxMCwiaGVpZ2h0Ijo0ODZ9fX0=","width":810,"height":486}}]}
AGI - "Condanniamo con forza i bombardamenti sui civili e sulle infrastrutture civili da parte della Russia. Questi bombardamenti devono spingerci a sostenere l'Ucraina con la stessa determinazione che abbiamo avuto finora", è uno dei passaggi dell'intervento del Presidente del Consiglio Draghi nel corso della riunione in videoconferenza dei Leader del G7, durante la quale è intervenuto anche il Presidente ucraino Zelensky.
Il Presidente del Consiglio ha infine ribadito: "Il nostro obiettivo deve essere la pace, ma una pace che sia giusta e voluta dall'Ucraina".
"Siamo riusciti a diversificare le nostre fonti di energia e a diventare sempre più indipendenti dal gas russo. Tuttavia i prezzi dell'energia sono ancora troppo alti, è un problema che dobbiamo affrontare uniti". Lo ha affermato il Presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi, nel suo intervento al G7 odierno.