Oggi è il giorno della rabbia dei No Tap per quello che considerano un voltafaccia del Movimento 5 stelle. Ieri il ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, ha ceduto: la pipeline transadriatica, che porterà gas naturale dall'Azerbaigian e avrà a Melendugno, nel Salento, lo sbocco finale, si farà, sebbene in campagna elettorale fosse stato promesso il contrario. Il motivo? Le penali "per quasi venti miliardi di euro" che si dovrebbero pagare in caso di marcia indietro, "altrimenti avremmo agito diversamente", ha puntualizzato il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico ieri, conversando con i giornalisti a Scordia, nel catanese.
La replica di Calenda a Di Maio
"Le carte del Tap, un ministro le legge solo quando diventa ministro. E soprattutto a noi del Movimento 5 stelle non hanno mai fatto leggere alcunché", aveva detto Di Maio, "e soprattutto quando c'erano quelli che sono andati a braccetto con le peggiori lobby di questo Paese, l'unica cosa che ci dicevano che eravamo nemici del progresso. Non ci hanno mai detto che c'erano penali da pagare. Quindi non è che è più conveniente farlo, è che non ci sono alternative". Una versione dei fatti smentita dal suo predecessore al dicastero di via Veneto, Carlo Calenda, secondo il quale "Di Maio ha commesso un errore semantico, perché nel contratto della Tap non ci sono penali, è un'opera privata a cui lo Stato ha dato il consenso per la realizzazione, nessuna carta segreta". Gli unici risarcimenti, nel caso, andrebbero quindi solo alle aziende coinvolte, giacché non c'è alcun contratto tra lo Stato e il consorzio che si occupa della realizzazione dell'opera.
Per Di Stefano, l'ex ministro dice "bugie"
A Calenda replica il sottosegretario agli Esteri pentastellato, Manlio Di Stefano, secondo il quale "una carta che dimostra chi imbroglia davvero su Tap c'è ed è la ratifica dell'accordo votato in Parlamento dal Pd. Gli unici a mentire sul Tap sono Calenda, Emiliano e suoi compagni di partito. L'accordo e' stato votato in Parlamento dal Pd, molto prima che il M5s arrivasse al governo, ed è un accordo che vincola il Paese addirittura fino allo smantellamento dell'impianto!".
"Forse, Calenda ed Emiliano dimenticano che per l'Italia, ora, ci sono solo doveri e obblighi da rispettare e non c'è nessuna possibilità di recedere", prosegue il sottosegretario in una nota, "si tratta di un accordo tombale e il Paese non puo' fare altro che subire le decisioni prese per colpa del Pd in Parlamento. Sciacalli sia ieri che oggi. Dimenticano che tra costi sostenuti dal Tap per fare l'opera che attraversa diversi Paesi e tutti i mancati guadagni da corrispondere come minimo per i prossimi 25 anni a titolo di risarcimento danni, il conto per l'Italia sarebbe disastroso".
Perché si parla di 20 miliardi?
Un fact-checking del Post spiega che "i 20 miliardi di euro citati da Di Maio non sono una penale, ma il risultato di una stima a spanne fatta dall’attuale sottosegretario allo Sviluppo economico Andrea Cioffi. Tiene conto innanzitutto del fatto che la realizzazione del Tap costa in tutto 4,5 miliardi, e che visto l’avanzamento dei lavori bisognerebbe risarcirne 3,5 alle aziende coinvolte. A questi 3,5 andrebbero aggiunti 11 miliardi di euro di danni dovuti alle mancate consegne di gas già prestabilite, e 7 miliardi di utili non ottenuti da Tap e dai produttori di gas azeri".
Leggi l'articolo integrale sul Post
Ci sono carte segrete?
Il Post cita qua un articolo di Repubblica secondo il quale tutto ciò era noto "anche prima dell’inizio dell’attuale legislatura, perché per l’approvazione della costruzione del gasdotto c’è stato un percorso che ha anche coinvolto il Parlamento". "Nel gennaio 2014 fu approvato il Trattato Italia-Albania-Grecia che dava il via libera all’opera (il M5S votò contro), nel settembre dello stesso anno il ministero dell’Ambiente autorizzò la costruzione con un decreto e nel 2015 ci fu l’autorizzazione finale del ministero dello Sviluppo economico", conclude. Non si può parlare tecnicamente di penali, quindi. Nondimeno il conto dei risarcimenti per danno emergente e lucro cessante alle aziende coinvolte potrebbe rivelarsi comunque salatissimo, sebbene la stima dei 20 miliardi non sia precisa.
La lettera di Conte
Arriva poi in serata una lettera aperta del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ai cittadini di Melendugno, nella quale è scritto che "è certo che interrompendo il progetto Tap, lo Stato italiano verrebbe coinvolto in un contenzioso lungo e perdente, i cui costi potrebbero aggirarsi, in base a una stima prudenziale, in uno spettro compreso tra i 20 e i 35 miliardi di euro". "È per questo che - spiega - nel messaggio di venerdì ho anticipato che si tratta di una esposizione che risulterebbe disastrosa, non sostenibile per le casse dello Stato, e ho ragionato di numeri che si avvicinano o addirittura superano quelli di una intera manovra economica".
"Ho detto l'altro giorno che adesso è arrivato il momento di 'metterci la faccia' e lo sto facendo io personalmente, a nome del Governo. Mi dispiace, peraltro, che i Parlamentari pugliesi siano stati criticati e contestati. Sono reazioni che mi sembrano a dir poco ingenerose. Sono stato personalmente testimone dell'appassionato e infaticabile impegno che hanno profuso, in tutti questi mesi, al fine di mantenere la parola assunta con i propri elettori", ha proseguito Conte, "se 'colpa' deve essere, attribuitela a me".
"Chi dice che non ci sono costi non ha cognizioni giuridiche"
"Il complesso delle verifiche effettuate non ci offre alcuna possibilità di impedire la realizzazione del progetto Tap: allo stato, non sono emerse illegittimità o irregolarità dell'iter procedurale", prosegue il presidente del Consiglio, "gli accertamenti compiuti e gli impegni già assunti ci precludono persino una più compiuta valutazione dei costi/benefici che il progetto Tap trae con sé". "Non ha senso, infatti, - aggiunge il premier - elencare e approfondire i benefici che l'opera apporterebbe quando i costi della sua interruzione risultano insostenibili. Su quest'ultimo punto sarò chiaro: chi sostiene che lo Stato italiano non sopporterebbe alcun costo o costi modesti non dimostra di possedere le più elementari cognizioni giuridiche".
Anche per il presidente del Consiglio arriva la replica di Calenda: "Caro Giuseppe Conte se sostieni che esistano carte nascoste e penali dimostralo. Se invece parli dei costi di un risarcimento erano ben conosciuti da tutti. In primo luogo da quelli che hanno detto che avrebbero chiuso il Tap in due settimane. Fai la persona seria. Se poi occorre spiegarti la differenza tra penali e risarcimento del danno allora vuol dire che hai un problema come professore prima che come Presidente del Consiglio".