AGI - Le siccità record sul pianeta stanno diventando una "nuova norma" che sta costringendo i leader mondiali a "ripensare radicalmente" la loro gestione. Lo ha detto l'Onu nel giorno della pubblicazione di un atlante sul fenomeno e dell'apertura a Riad della Cop16 sulla desertificazione. L'anno 2024, che sarà probabilmente il più caldo mai misurato sulla Terra, è stato caratterizzato da diverse siccità devastanti nel Mediterraneo, in Ecuador, Brasile, Marocco, Namibia, Malawi, che hanno causato incendi, acqua e cibo.
Ogni anno, la siccità colpisce direttamente 55 milioni di persone e costituisce "uno dei rischi più costosi e mortali a livello globale", indica l'atlante pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla desertificazione (Unccd) in collaborazione con il Centro di ricerca scientifica della Commissione europea (Jrc).
Gli impatti della siccità sono "meno visibili e attirano meno attenzione rispetto a eventi improvvisi come inondazioni e terremoti", ma non vanno sottovalutati: per effetto domino, le siccità costituiscono un "fenomeno sistemico" che colpisce molteplici settori, come l'agricoltura, l'approvvigionamento energetico, la commercio e trasporti marittimi, mettendo a rischio la salute degli ecosistemi e delle persone.
Includendo gli effetti indiretti, su una scala "a volte difficile da stimare e prevedere", essi hanno colpito 1,84 miliardi di persone nel 2022 e nel 2023, di cui circa l'85% vive in paesi a basso o medio reddito, ricorda l'atlante, sulla base di un rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite alla fine del 2023. Ed entro il 2050, 3 persone su 4 nel mondo saranno colpite, secondo le loro proiezioni, a causa del riscaldamento globale causato principalmente dalla combustione di combustibili fossili.
Attraverso decine di mappe, infografiche e casi di studio, l'atlante mira a mostrare "come i rischi della siccità siano interconnessi e come possano avere effetti a cascata, alimentando disuguaglianze e conflitti e minacciando la salute pubblica", spiega un comunicato stampa. Pertanto, la siccità può ridurre la produzione di energia idroelettrica, portando a prezzi più elevati dell'energia o interruzioni di corrente. Se ciò accade durante un'ondata di caldo, può portare a un aumento dei ricoveri e dei decessi dovuti alla mancanza di ventilazione o di aria condizionata.
L'atlante punta anche a incoraggiare i leader pubblici e privati "a ripensare radicalmente il modo in cui prendono decisioni e gestiscono i rischi della siccità", sintetizza Ibrahim Thiaw, segretario esecutivo dell'Unccd, che tiene a sua 16ma conferenza a Riad fino al 13 dicembre. La siccità "non è semplicemente l'assenza di pioggia, neve o umidità del suolo", ma piuttosto "il risultato di una combinazione di variabilità climatica naturale, cambiamento climatico di origine antropica e cattiva gestione umana delle risorse idriche e terrestri", indica il rapporto di questa Convenzione. E "nonostante l'entità della minaccia", la loro gestione "è sottofinanziata", viene sottolineato. "Per raggiungere la resilienza è necessaria una cooperazione senza precedenti tra settori e Paesi", conclude l'atlante, chiedendo "approcci proattivi e lungimiranti alla gestione del rischio", in particolare in termini di gestione dell'acqua, pratiche agricole innovative e sistemi di allerta demografica.