Meloni a Netanyahu: "Pieno sostegno per la normalizzazione nel Medio Oriente"
- Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu
AGI - "Abbiamo condiviso la necessità di un nuovo incontro intergovernativo tra Italia e Israele. Non si svolge dal 2013, il prossimo si terrà in Israele e penso che potremo organizzarlo quanto prima". Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo l'incontro a Palazzo Chigi con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, rilancia le relazioni tra i due Paesi.
Un annuncio condiviso anche dal leader israeliano. "Vogliamo organizzare tra qualche mese - ha detto Netanyahu - un incontro tra i due governi su una decina di argomenti di cooperazione a beneficio di Israele, dell'Italia e dell'Europa".
"Ci conosciamo e ci stimiamo da tempo. Israele è una nazione amica e un partner fondamentale nel Medio Oriente e a livello globale", ha aggiunto Meloni spiegando che "vogliamo accrescere il livello della nostra cooperazione". I rapporti tra Italia e Israele vengono da "molto lontano", dice la premier ricordando che il governo italiano "è molto impegnato nella lotta all'antisemitismo".
La presidente del Consiglio poi ha espresso "preoccupazione" e "solidarietà" per gli attacchi terroristici che ci sono stati ultimamente in Israele. E ha assicurato l'impegno dell'Italia per contribuire a una normalizzazione nel Medio Oriente. "C'e' il pieno sostegno dell'Italia nel processo di normalizzazione" nell'area del Medio Oriente, "siamo pronti a sostenere ogni iniziativa nel processo" di pace tra Israele e Palestina, "siamo disponibili - ha sottolineato Meloni - a fare tutto il possibile per facilitare la descalation" dei rapporti che "preoccupa tutti noi".
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyhau, ha lodato "l'amicizia di lunga durata e crescente" tra Israele e Italia, che "sta acquisendo una misura ancora maggiore". "Abbiamo un’amicizia tra Italia e Israele che è di lunga durata e crescente e che sta acquisendo una misura ancora maggiore", ha dichiarato in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "C'è spazio per un'enorme cooperazione", ha aggiunto.
Tra i temi affrontati dai due leader anche la questione della siccità che investe l'Italia. E non è mancato, a questo proposito, il sostegno di Israele. "Abbiamo risolto i problemi della siccità - ha detto Netanyahu - siamo felici di dare una mano all'Italia con le nostre tecniche. Si può fare più rapidamente di quanto non si pensi".